La RAS ha ampliato la rete radio digitale DAB+
<p>Negli ultimi mesi la <strong>RAS </strong>ha ampliato ulteriormente la rete radio digitale <strong>DAB+</strong> con la messa in esercizio degli impianti trasmissivi presso le postazioni <strong>Proves, Renon, Mezzaselva, Rina in Badia, Moso in Passiria e Brennero</strong>. Nelle zone irradiate da questi sistemi trasmissivi è stata migliorata decisamente la qualità di ricezione.</p><p><br /> Anche la rete digitale delle emittenti radio locali è stata potenziata da parte della RAS. Da 14 ulteriori impianti trasmissivi come <strong>Proves, Maso Corto, Novale, Cardano, Badia, Santa Gertrude, Renon, Mezzaselva, Moso in Passiria, Brennero, Malles, Slingia, Curon e San Vigilio di Marebbe</strong> adesso si possono ascoltare 15 radio private in ottima qualità.</p><p><br /> Il Presidente della RAS Peter Silbernagl esprime la propria soddisfazione per la capillare diffusione della radio digitale DAB+, che raggiunge oltre il 99% della popolazione dell'Alto Adige con 37 programmi radiofonici nella migliore qualità attraverso tre blocchi di trasmissione e un totale di 157 trasmettitori DAB+.</p><p><br /> <strong>Spegnimento di ulteriori impianti FM</strong></p><p>Dato che ormai grazie al DAB+ può essere ricevuto su tutto il territorio provinciale un maggior numero di programmi radiofonici di migliore qualità e che la maggior parte della popolazione dispone di un apparecchio radiofonico digitale, la RAS disattiverà altri 13 impianti FM dei programmi Ö1, ORF Radio Tirol, Ö3 e Radio Rumantsch presso quattro postazioni ricetrasmittenti. Ciò consentirà di ridurre i costi d’esercizio e di manutenzione.</p><p><br /> <strong>La copertura base FM sarà ancora garantita</strong></p><p>Nei luoghi di spegnimento rimarrà possibile la ricezione FM captando segnali provenienti da postazioni più distanti.</p><p><br /> <strong>Disattivazione impianti FM dell‘ 01.06.2023 (13 impianti presso 4 postazioni ricetrasmittenti):</strong></p><table> <tbody> <tr> <td>Impianti FM disattivati:</td> <td>Ricezione con qualità ridotta dagli impianti:</td> </tr> <tr> <td>S. Valburga: Ö1, ORF Tirol, Ö3</td> <td>S. Pancrazio</td> </tr> <tr> <td>Passo Gardena: Ö1, ORF Tirol, Ö3, RR</td> <td>Val Gardena e Col Alto in Badia</td> </tr> <tr> <td>S. Lorenzo: Ö1, ORF Tirol, Ö3</td> <td>Plan de Corones</td> </tr> <tr> <td>Monguelfo: Ö1, ORF Tirol, Ö3</td> <td>Plan de Corones</td> </tr> </tbody> </table><p><br /> Bozen/Bolzano, 30.05.2023</p>