Sono entrate in funzione altre due stazioni di trasmissione della RAS situate a Mazia, in Val Venosta, e a Malga Guazza, in Val d’Ultimo. Grazie all’adeguamento degli impianti secondo i più moderni standard di telefonia …
La RAS comunica, che domani martedi 22.12.2015, verrà attivato a Mazia il nuovo impianto con i programmi televisivi della RAS. Con ciò saranno ricevibili i seguenti programme nell’intera valle da Mazia fino ai Masi Glies: …
Prosegue il progetto della Giunta provinciale di ampliare e potenziare la rete a banda larga in Alto Adige. Per completare il programma relativo ai lavori previsti nel 2015-2016, l’esecutivo ha approvato oggi (15 dicembre) un …
Tra le molte iniziative in occasione dei suoi primi 40 anni, l’azienda speciale per la radiotelevisione RAS offre anche nuovi servizi online sulla propria pagina Internet. E nuovo è anche il logo dell’azienda provinciale. Il …
A Favogna, Mazia, a Malga Guazza/Schwemmalm e a Passo Rombo proseguono speditamente i lavori per la copertura del territorio con la telefonia mobile e la banda larga, coordinati dalla RAS su incarico della Provincia. A …
Il giorno 30 Novembre 2015 al Presidente di RAS, nonché storico coordinatore di RAI Sender Bozen è stata riconosciuta, presso la sala conferenze del ministero per l´istruzione austriaco, un importante onoreficenza per i meriti conseguiti …
Per la prima volta usiamo per il traporto dei segnali tv al posto dei tradizionali ponti radio, che trasmettono i segnali via aria, una fibra ottica, che collega la nostra sede da dove partono i …
A seguito della presentazione del francobollo commemorativo, raffigurante il Gruppo delle Odle, il Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico, Antonello Giacomelli, che nel Governo Renzi opera con delega alle comunicazioni, ha fatto visita …